LAVORAZIONE DEL CAMMEO
Tutto inizia con una preziosa conchiglia, un’immagine ispiratrice ed un abile artista.
Una lavorazione artigianale tipica del Golfo di Napoli che risale all’antichità.
L’elaborazione del cammeo si divide in molteplici fasi: d’importanza cruciale è il lavoro dell’incisione. L’artigiano realizza figure sfruttando colori e sfumature propri di ogni singola conchiglia, dando forma, così, a pezzi unici e irripetibili.

LA PREPARAZIONE
Un’operazione che richiede un occhio esperto. Solo una conchiglia ben selezionata consentirà all’incisore di disporre di un materiale valido, consistente e di bella colorazione.
L’INCISIONE E LA FINITURA

ABBOZZATURA E INCISIONE
Mediante l’utilizzo di bulini a punta larga, viene rimossa poco a poco la parte chiara in eccesso e si abbozza l’immagine nei suoi tratti e volumi essenziali; si continua ad incidere con bulini di vario taglio e grandezza, per rendere sempre più evidente e definito il rilievo.